AnatoMIA: un viaggio nella natura che siamo

 In Iniziative ispiranti, Semi

La goccia nell’oceano

Quante ore passiamo immersi nei nostri pensieri? Il tempo scorre e viviamo completamente assorti nelle preoccupazioni, nelle pianificazioni. Non ci accorgiamo della bellezza che ci avvolge.

Ormai la diamo per scontata. Ci passiamo davanti ma non la notiamo.

Se provassimo solamente a contemplare per pochi istanti, con la purezza di un bambino, lasciando andare il vortice che attanaglia la nostra mente, le forme e i colori della natura, ci accorgeremmo dell’immensa bellezza da cui siamo circondati.

In questo articolo abbiamo voluto raccontare un progetto ideato da Movimento Biologico, chiamato “anatoMIA: la natura che siamo”.

Buona lettura!

Indice

Il progetto

“AnatoMIA: la natura che siamo” è un viaggio immaginifico che nasce con l’intento di evocare suggestioni mostrando le analogie tra forme, colori e funzioni di ciò che vive al di fuori di noi e ciò che, invece, abita dentro di noi.

Lo scopo è quello di sollecitare una maggiore consapevolezza rispetto alle similitudini tra mondo di fuori e mondo di dentro, tra natura e biologia, tra uomo e ambiente.

Si vogliono rendere le persone coscienti della grande vicinanza che c’è tra le forme, le geometrie, i colori, dell’uomo e quelle dell’ambiente annullando l’idea di separazione.

Visualizza, Immagina, Medita

Cosa puoi fare tu

Il nostro intento, mediante la categoria iniziative ispiranti, è quello di diffondere idee virtuose con il fine di stimolare il lettore a replicarle nella propria realtà o a prenderne parte.

Se desideri proporre qualche analogia che hai individuato tra il nostro “mondo di dentro” e il “mondo di fuori” puoi inviare le tue foto a Movimento Biologico tramite questi riferimenti:

  • Instagram
  • Facebook
  • Email: info@movimentobiologico.eu
  • Cellulare-WhatsApp (Stefano Spaccapanico Proietti): (+39) 3332297182

Articoli correlati

Autore

  • Tommaso

    "Semina semi di verità, bontà e bellezza nella vita. Non mettere mai in dubbio ciò che i semi possono raggiungere, col tempo, solo perché sono pochi. Perché nascosti in ogni seme ci sono migliaia di semi. Ricorda sempre che un singolo seme può dare origine a un intero giardino." (Osho)

Post recenti
persona in movimento su pavimentoassembracuori locandina