Casa dei giovani Piero Alfieri: una casa fatta di soli giovani

 In Progetti

La goccia nell’oceano

Uno degli obiettivi di Una Goccia nell’Oceano è dare risalto alle realtà virtuose che incontriamo nel nostro cammino perché sentiamo che le persone hanno bisogno di prendere come riferimento modelli alternativi a quelli che vengono proposti abitualmente.

L’effetto domino che intendiamo creare è questo: dal momento che raccontiamo una realtà, chi ci segue ne verrà a conoscenza. A quel punto una persona potrà decidere se parlarne con i propri amici, trarne ispirazione per creare qualcosa di simile nel proprio contesto o altrimenti supportare direttamente il progetto. Il battito di ali di una farfalla può essere l’incipit di un uragano.

In questo articolo vogliamo parlarvi dell’associazione ricreativo-culturale “Casa dei giovani Piero Alfieri”, una casa molto singolare, perché non è fatta di mattoni ma di giovani che si impegnano quotidianamente a costruire un futuro migliore.

Buona lettura!

Indice

La nascita dell’associazione

gruppo ragazzi palco

Tutto ha inizio con Piero Alfieri. Padre di due figli, educatore, professore, catechista e diacono della parrocchia Cristo Divino Lavoratore di Ancona.

Piero era una figura carismatica, un organizzatore instancabile che ha dedicato tutta la sua vita al sostegno delle altre persone.

Svolgeva molteplici attività, molte delle quali erano rivolte a giovani e giovanissimi. Aveva a cuore il loro futuro, sapeva che rappresentavano le fondamenta del mondo di domani.

Piero scompare prematuramente nel 2016, lasciando un grande vuoto nella comunità per cui aveva fatto tanto. Dopo qualche mese il figlio Andrea scrive “Abbracciami. Alla luce dell’amore tutto diventa possibile“, un libro in cui racconta le gesta di suo padre che viene presentato (per riviverla clicca qui) per la prima volta al teatro sperimentale di Ancona, in una serata ricca di emozioni.

Il seme di Piero germoglia nel figlio Andrea, il quale, nel 2017, decide di fondare, grazie ai proventi del libro, l’associazione “Casa dei giovani Piero Alfieri”, con lo scopo di portare avanti il prezioso lavoro svolto dal padre nei decenni precedenti.

Casa dei giovani Piero Alfieri

“Casa dei giovani Piero Alfieri” è una realtà associativa che propone attività mirate a far emergere le potenzialità dei giovani. I ragazzi che portano avanti l’associazione sono impegnati in molteplici ambiti tra cui l’educazione e la prevenzione, il fundraising, la solidarietà, la formazione e il volontariato. Le fasce di età coinvolte sono principalmente giovani, minori e disabili.

casa dei giovani piero alfieri ragazzi convivialità gruppo

Propongono iniziative ed eventi a carattere ludico, ricreativo e culturale. Organizzano periodicamente pulizie di parchi, spiagge e spazi urbani, collaborando spesso con altre realtà cittadine, come 2handsAncona.

casa dei giovani ragazzi telefono

A partire dal lock down di marzo 2020, hanno attivato un punto di raccolta di beni di prima necessità per venire incontro alle famiglie in difficoltà economica consegnando in un anno 1824 pacchi alimentari.

Sempre nello stesso periodo ha preso vita “#centralino“, un’iniziativa attraverso cui i ragazzi dell’associazione si rendevano disponibili ogni giorno per parlare al telefono con le persone che si sentivano sole, dandogli modo di raccontare la loro giornata, di chiedere aiuto in caso di necessità, di mettersi in contatto con altre persone che avevano lo stesso bisogno di ricevere un “abbraccio telefonico”.

Cosa puoi fare tu

Segui i canali social dell’associazione, segnalati nel paragrafo successivo, per rimanere sempre aggiornato sulle loro attività ed eventualmente prenderne parte.

Per informazioni riguardanti il progetto “Banco alimentare”, sito in via Scrima 84 ad Ancona, puoi chiamare il numero 3334553268.

Per acquistare il libro “Abbracciami. Alla luce dell’amore tutto diventa possibile” contatta direttamente l’associazione utilizzando i riferimenti forniti nel paragrafo successivo.

casa dei giovani logo associazione

“Casa dei giovani Piero Alfieri” è impegnata nell’iniziativa “un cucciolo per Samu”. Samu è un bambino speciale. L’associazione ha attivato tempo fa una raccolta fondi per donargli una piscina, perché l’acqua può portare numerosi vantaggi alla sua patologia. Ora i ragazzi hanno lanciato un’ulteriore raccolta fondi per “condividere progressi essenziali per la sua salute” con un amico a quattro zampe addestrato per la pet therapy. Per partecipare alla raccolta fondi clicca qui.

Risorse

Sito web
Facebook
Instagram
Canale YouTube
Email giovanipieroalfieri@gmail.com
Indirizzo: piazzale Camerino, 3 – 60126 – Ancona

Autore

  • Tommaso

    "Semina semi di verità, bontà e bellezza nella vita. Non mettere mai in dubbio ciò che i semi possono raggiungere, col tempo, solo perché sono pochi. Perché nascosti in ogni seme ci sono migliaia di semi. Ricorda sempre che un singolo seme può dare origine a un intero giardino." (Osho)

Post recenti
erbe nel piatto logopersone in giardino lanciano cappelli in aria