
LivetheSeeds: natura come gioiello
La goccia nell’oceano
Spinti dalla voglia di preservare l’ambiente in cui viviamo, noi di Una Goccia nell’Oceano scegliamo di promuovere progetti virtuosi che fanno del riavvicinamento alla natura la loro missione.
In questo articolo vogliamo raccontarvi LivetheSeeds, un progetto che utilizza il riciclo come arma per combattere gli sprechi, dando nuova vita ai rifiuti che silenziosi giacciono nei fondali e tra la sabbia.
Indice
- Da rifiuti a risorse
- Come nasce
- 2hands Ancona e le collaborazioni con Casa dei giovani Piero Alfieri
- Cosa puoi fare tu
- Articoli correlati
- Contatti
Da rifiuti a risorse

LivetheSeeds è un brand italiano di gioielli fatti a mano che nasce dall’idea di Tommaso Mattia Pretto, un giovane ragazzo con una grande passione per il mare. Per realizzarli, Tommaso taglia su misura il filo da pesca raccolto durante le bonifiche, organizzate da lui personalmente, sulle coste della Riviera del Conero e utilizza come perline principalmente i semi di scarto di meloni, cocomeri e zucche.
A rendere speciale la sua collezione di bracciali e collane è proprio l’importanza del riutilizzo sia del filo che dei semi. Una delle caratteristiche che rende particolari ed affascinanti i gioielli è la loro storia, il modo in cui sono stati trovati, raccolti e lavorati.
Dietro ad ogni creazione ci sono minuziosità ed unicità: il filo da pesca come anche ogni singolo seme sono selezionati per essere resistenti e duraturi.
Grazie a questi gioielli ecologici sono stati riciclati decine di metri di filo da pesca. Una goccia che aiuta l’oceano ad essere più pulito.
Come nasce LivetheSeeds

Ciò che ha spinto Tommaso a creare un brand ecologico è stata l’esigenza di rendere sensibili sempre più persone a temi quali l’inquinamento marino, il riuso e il riciclo, tre voci poste come i valori alla base del progetto.
L’idea nasce durante una pulizia del fondale marino, luogo in cui giace una vasta quantità di rifiuti che danneggiano fortemente l’ambiente acquatico attorcigliandosi in ogni possibile appiglio.
Come molti dei Millennials, Tommaso si trova a fare i conti con i segni dell’inquinamento e, motivato da una forte voglia di cambiamento, organizza periodici clean up (o bonifiche ambientali) per preservare la bellezza della natura coinvolgendo un gran numero di persone.
2hands Ancona e le collaborazioni con Casa dei giovani Piero Alfieri

Grazie alle iniziative promosse da LivetheSeeds, un numero sempre maggiore di ragazzi prende parte alle bonifiche del territorio. Il grande successo ottenuto ha spinto Tommaso a fondare una nuova sede di 2hands Organization, nota associazione di volontariato ambientale, proprio ad Ancona, alla quale LivetheSeeds dona il 20% del ricavato per ogni singola vendita.
Per coloro che sono interessati a partecipare ai clean up, LivetheSeeds offre uno sconto del 15% sull’acquisto di un gioiello.
2hands Ancona non è l’unica associazione con cui LivetheSeeds collabora. Spesso anche Casa dei giovani Piero Alfieri organizza con il brand pulizie di parchi e spiagge.
Cosa puoi fare tu
Ecco un elenco di azioni che puoi mettere in atto sin da subito per sostenere questo magnifico progetto:
- Supporta LivetheSeeds acquistando un gioiello sul suo e-commerce
- Partecipa ai clean up promossi da 2hands Ancona (in questa sezione trovi tutte le informazioni per contattarli)
- Segui il brand sui social per rimanere aggiornato
Articoli correlati
2hands organization: bastano due mani
Casa dei giovani Piero Alfieri: una casa fatta di soli giovani
Contatti
LivetheSeeds: Sito Web – Instagram – Facebook
2hands Ancona: Instagram – Facebook – Email: 2handsancona@gmail.com – WhatsApp 3458286776