UAM.TV: una “voce fuori dal coro”
La goccia nell’oceano
I nostri pensieri, e di conseguenza le nostre azioni, sono determinati in gran parte dagli stimoli esterni con cui ci relazioniamo da quando nasciamo. Questi stimoli esterni, al giorno d’oggi, sono rappresentati per la maggior parte dai media.
Nel secolo scorso, i mezzi di comunicazione di massa attraverso cui ci informavamo, erano pressoché limitati: radio, giornali e televisione. Non c’era un grande margine di scelta.
Con l’avvento di Internet stiamo entrando in un’era in cui siamo noi a decidere da quale fonte attingere per nutrire la nostra coscienza.
In questo articolo abbiamo voluto raccontare UAM.TV, una piattaforma webTV indipendente che propone contenuti alternativi rispetto a quelli che si trovano nei classici mezzi di comunicazione, partendo dall’assunto di base che per mettere in atto azioni virtuose è necessario aumentare il nostro grado di consapevolezza.
Indice
- La nascita di UAM.TV
- Cos’è UAM.TV
- I contenuti di UAM.TV
- Indipendenza economica
- Cosa puoi fare tu
- Articoli correlati
- Articoli di approfondimento
La nascita di UAM.TV
L’acronimo “UAM” è stato ripreso dall’omonimo lungometraggio del regista Thomas Torelli, Un Altro Mondo (2014). Thomas è produttore, autore e distributore indipendente di documentari da oltre 10 anni.
Ha riscontrato grandissimo successo durante le proiezioni che ha organizzato in questi anni nel mondo, riempiendo sale, piazze, scuole e raggiungendo quasi 1 milione di persone. Ha portato i suoi film all’attenzione di istituzioni come il Parlamento italiano ed europeo. Nonostante ciò, mezzi di comunicazione di massa come la TV, hanno deciso di non dar voce ai suoi contenuti.
Il fatto di non aver trovato spazio nei media tradizionali ha spinto Thomas e il suo team a valutare vie alternative. Insoddisfatte dalla narrativa proposta dai mezzi di comunicazione abituali, sempre più persone palesavano l’esigenza di trovare una “voce fuori dal coro” che divulgasse contenuti in grado di stimolare uno spirito critico e raccontasse quanto di meraviglioso accade ogni giorno nel nostro pianeta.
Allo stesso tempo, progetti audiovisivi indipendenti dal grande valore educativo e sociale che non rispondevano alle regole di mercato sparivano nel nulla perché non esisteva un contenitore che li mettesse assieme e li promuovesse.
Queste sono le prese di consapevolezza grazie a cui un’idea, un sogno, prende forma diventando realtà. Così nasce UAM.TV.
Cos’è UAM.TV
UAM.TV è una piattaforma webTV in cui convergono progetti audiovisivi che solitamente non trovano spazio nei canali mainstream e che ne condividono la visione del mondo.
Non è soltanto un contenitore virtuale di film e documentari ma rappresenta una vera e propria filosofia di vita, un approccio alternativo che intende osservare la realtà nel suo insieme, integrando gli antichi saperi con le più recenti scoperte in ambito scientifico.
Attraverso i contenuti proposti, vuole diffondere conoscenza, consapevolezza e gioia con l’obiettivo di creare un modello sociale e culturale in cui prevalga l’Amore, Un Altro Mondo appunto.
Questa webTV vuole che le persone tornino ad essere consapevoli del legame indissolubile che esiste tra tutte le forme di vita perché, essere coscienti di ciò, permette di operare scelte più virtuose. Alla base del progetto, infatti, c’è la convinzione profonda che ognuno di noi, ogni giorno, può gettare il suo seme per contribuire a realizzare un mondo migliore.
I contenuti di UAM.TV
UAM.TV propone un ricco palinsesto di contenuti dal grande valore etico e sociale, alcuni premiati anche a livello mondiale ma spesso meno noti a livello nazionale.
Anche se non è stato sottoscritto l’abbonamento è possibile consultare il catalogo, all’interno del quale si può visualizzare per ogni contenuto la scheda tecnica, il trailer e una breve descrizione.
Nella piattaforma sono attualmente presenti documentari d’inchiesta e non, film, interviste, seminari e conferenze, approfondimenti, il “tg delle buone notizie”, una sezione dedicata alle storie a lieto fine, una dedicato alla musica e tanto altro ancora.
Sono inoltre disponibili alcuni film in modalità gratuita previa registrazione alla piattaforma senza necessità di abbonarsi.
Vengono trattati argomenti come ecologia, psicologia, fisica, medicina, scienza, filosofia, benessere, economia sostenibile. Queste tematiche sono supportate dalle voci autorevoli di grandi pensatori ed esperti del calibro di Igor Sibaldi, Greg Braden, Deepak Chopra, Bruce Lipton, Franco Berrino, Erica Francesca Poli, Daniel Lumera, Colin Campbel, Selene Calloni Williams.
È possibile guardare i contenuti proposti dove e quando si vuole, in modalità streaming e senza interruzioni pubblicitarie. Non ci sono contenuti extra a pagamento. È possibile attivare un abbonamento annuale o mensile, disattivabile in qualsiasi momento.
Indipendenza economica
Questo progetto intende agire in forma autonoma e indipendente, rifiutando finanziamenti esterni che minerebbero la sua libertà di espressione. UAM.TV è stata creata grazie al contributo di singoli sostenitori che si sono “pre-abbonati” sulla piattaforma di crowdfunding “Produzioni dal Basso”.
Per far sì che tutto ciò avvenga però, hanno bisogno costantemente del sostegno delle persone che credono in questo sogno e, per questo motivo, UAM.TV non è un servizio gratuito bensì a pagamento, sebbene con un costo contenuto.
Dietro questa piattaforma ci sono persone che lavorano quotidianamente per costruire e mantenere la struttura tecnica, per ricercare nuovi contenuti da proporre e coltivare la mission del progetto.
Cosa puoi fare tu
- Crediamo che sostenere UAM.TV tramite abbonamento non sia solo un modo per vedere dei contenuti alternativi rispetto a quelli che ci offre il mondo dell’informazione contemporanea ma anche un modo per supportare e prendere parte attivamente al sogno di un mondo migliore.
- Inserisci il coupon “UGNO590” e pagherai 5,90€ al mese anziché 7,50€
- Inserisci il coupon “UGNO59” e pagherai 59€ all’anno anziché 69€
- Provare non costa nulla, accedi alla pagina principale e usufruisci della settimana gratuita senza impegno. Altrimenti puoi iscriverti, anche senza sottoscrivere alcun abbonamento, e vedere alcune proiezioni che la regia di UAM.TV mette a disposizione a titolo gratuito.
- Regala l’abbonamento a chi vuoi tu
Articoli correlati
Thomas Torelli: un altro mondo è possibile
Un Altro Mondo: un documentario rivelatore
Articoli di approfondimento
Un altro mondo in televisione: UAM.TV compie un anno