
Vestiti di Luce Beijaflor: naturale benessere da indossare
La goccia nell’oceano
L’odierno settore della moda è caratterizzato da ritmi produttivi sempre più veloci che generano una produzione basata su logiche consumistiche e speculative. Influencer e pubblicità guidano l’opinione dei consumatori, creando bisogni indotti che portano all’aumento delle vendite: perciò vengono spesso spinti inconsapevolmente ad acquisti superflui per essere “alla moda” o seguire il trend del momento.
L’attenzione della maggior parte delle aziende è rivolta alla ricerca incondizionata del profitto. Per ridurre i costi, si tende sempre più a delocalizzare la produzione in paesi poveri o in via di sviluppo, causando un impatto sociale ed ambientale disastroso.
Da qualche tempo però, anche grazie a movimenti che hanno preso vita di recente come Slow Fashion e Fashion Revolution, il consumatore finale sta acquisendo una maggiore consapevolezza nei propri acquisti, mostrando una nuova sensibilità circa le problematiche che causano.
L’intento di Una Goccia nell’Oceano è di stimolare le persone ad un approccio consapevole nelle proprie scelte, fornendo anche strumenti concreti, che permettano di individuare aziende etiche e virtuose.
Il futuro dipende da ciò che farai oggi
Mahatma Gandhi
In questo articolo vogliamo raccontare la realtà italiana di Vestiti di Luce Beijaflor, un brand di moda etica ed ecologica, che opera nel rispetto dell’ambiente, degli animali e delle persone. Tutta la sua produzione si basa su un utilizzo armonioso e sapiente delle piante e delle loro proprietà: è grazie ad esse che Beijaflor rende uniche e inimitabili le proprie creazioni.
Buona lettura!

Indice
- Cos’è Vestiti di Luce Beijaflor
- Cosa puoi fare tu
- Video di approfondimento
- Articoli correlati
- Articoli di approfondimento
- Contatti
Cos’è Vestiti di Luce Beijaflor
Le piante, sia esternamente che dall’interno, ci aiutano a tirar fuori quella che è la nostra bellezza, che non significa perfezione, ma potersi esprimere in quello che siamo e quello che sentiamo
Shanti Bosch – ideatrice di Vestiti di Luce Beijaflor
Vestiti di Luce Beijaflor coniuga agricoltura e moda, realizzando capi d’abbigliamento ed accessori, per offrire un’esperienza multisensoriale in cui vengono coinvolti tatto, olfatto e vista. I colori, gli aromi degli oli essenziali, i fiori di Bach e i rimedi floreali utilizzati sono in grado di suscitare in noi emozioni che influenzano positivamente il nostro grado di benessere generale.
Beijaflor oltre ad essere una proposta davvero innovativa e unica, diventa l’occasione per affidarsi alle virtù delle piante, usufruendo dei benefici della floriterapia, della cromoterapia e dell’aromaterapia, tutti metodi terapeutici che permettono di ritrovare equilibrio ed armonia.
La sinergia che si crea tra le vibrazioni del colore, del profumo e dei rimedi floreali rende i Vestiti di Luce Beijaflor uno straordinario alleato nel cercare di metterci in determinati stati d’animo, di acquisire o rinforzare delle qualità in una prospettiva di crescita personale
Lucilla Satanassi – Co-fondatrice di Remedia
Come nasce
Il progetto Vestiti di Luce Beijaflor ha preso vita dall’idea di una madre e di una figlia, che unendo le loro passioni, hanno ideato questa linea d’abbigliamento in collaborazione con l’azienda agricola Remedia.
Nel 2011 Lucilla e Shanti hanno fondato questo marchio, unendo le competenze di un’erborista e floriterapeuta con quelle creative di una giovane stilista. Ad affiancare queste due figure c’è anche Giulia, che con occhio attento, si occupa della raccolta e della trasformazione delle piante, selezionando poi i tessuti migliori.
Per rappresentare l’essenza del proprio brand, Lucilla e Shanti hanno scelto come logo un Colibrì, beijaflor appunto, che in portoghese significa “bacia fiore”, parola che rimanda al giardino dell’azienda agricola Remedia, da cui provengono le piante utilizzate per tingere, decorare e profumare i capi d’abbigliamento e gli accessori.

Questa realtà è etica, innovativa, sostenibile e di qualità, tanto che nel 2019 ha conquistato il premio Oscar Green, che ogni anno Coldiretti attribuisce a giovani che presentano idee all’avanguardia di agricoltura sana e che sono in grado di coniugare sapientemente tradizione e innovazione.

Collezioni
Gli accessori prodotti da Beijaflor sono originali e studiati nel dettaglio per offrire i migliori benefici, attraverso il giusto equilibrio tra colori, aromi e oli essenziali.
Tra i vari prodotti esposti nello shop, potrete ad esempio trovare:
- foulard B-Fly;
- t-shirt B-Shirt;
- bracciali B-Charm;
- profumi Nettare di luce;
- pezzi unici e prodotti scontati;
E molto altro!
Sul sito sono disponibili anche altri accessori come la linea delle blooming stars, una linea di collane in argento uniche ed originali, ispirate ai 12 segni zodiacali, che racchiudono all’interno di esse un fiore essiccato, colto direttamente dal giardino di Remedia, differente a seconda delle peculiarità e delle caratteristiche proprie di ogni segno.

Tessuti biologici e tinture naturali
Un’altra peculiarità di Beijaflor è l’attenta selezione dei tessuti.
Oltre a servirsi di cotone biologico certificato GOTS, l’azienda vanta l’utilizzo di materiali non usuali e particolarmente sostenibili come la Seta Ahimsa, detta anche “seta non violenta”, poiché non prevede l’uccisione del baco, e il Piñatex, un materiale simile alla pelle, che proviene dagli scarti della produzione dell’ananas.
Per tingere questi tessuti, Beijaflor sceglie il metodo tradizionale della tintura vegetale. Le colorazioni naturali, che derivano direttamente dalle piante, sono l’ovvia alternativa a quelle che si avvalgono di prodotti di sintesi che, oltre ad essere altamente inquinanti, possono contenere sostanze dannose per la salute e per la pelle.
Inoltre con questo processo di tintura, completamente differente da quello industriale, le piante rilasciano naturalmente il loro colore originale, che è unico e irripetibile, e di conseguenza, anche l’abito lo diventa.
Generalmente è Beijaflor che si occupa di questa fase per quasi tutti i suoi capi: solo per alcuni di tipo particolare, si affida alla storica ditta umbra “Tintoria Ferrini”.
Cosa puoi fare tu
Qui di seguito riportiamo un elenco di azioni che puoi mettere in atto per aiutare questo progetto e promuovere così la moda etica e sostenibile:
- supporta Vestiti di Luce Beijaflor acquistando un accessorio o un capo d’abbigliamento sul suo e-commerce o nei vari punti vendita;
- segui il brand sui canali social indicati successivamente rimanere aggiornato.
Video di approfondimento
I paesi delle meraviglie: vivere e lavorare in armonia con la natura la storia di Remedia (FC) (dal minuto 38:02 a 48:52)
Lucilla racconta…Nettare di luce: Oli Essenziali
Remedia vince l’Oscar Green con il progetto Beijaflor
Articoli correlati
Remedia: piante selvatiche, spiriti liberi
Articoli di approfondimento
- Beijaflor: benessere da indossare
- Ethical fashion: cosa c’è dietro al tuo vestito?
- Moda e agricoltura si fondono nel rispetto dell’ambiente: stilista 27enne si aggiudica l’Oscar Green 2019
- Aromaterapia e oli essenziali naturali
- Beijaflor: i nostri tessuti biologici
- Beijaflor: tinture naturali ed ecoprinting
- Beijaflor: E TU CHE COLORE SEI?
- Psicosomatica della pelle